La chiesa e il convento dei Santi Michele e Gaetano a Firenze

62,00

Dalla Presentazione di Lapo Mazzei:

L’ultimo impegno editoriale della Cassa di Risparmio di Firenze è dedicato ad un’opera che, nonostante il suo grande significato artistico, è stata lasciata per lungo tempo ai margini dell’attenzione del pubblico e degli studiosi, malgrado che essa rappresenti un unicum nel suo genere, immersa all’interno di quel ricchissimo mare di cultura e di arte di cui la storia di questa città è così largamente permeata.

Abbiamo il piacere di presentare al pubblico, che certamente ne apprezzerà l’importanza, la Chiesa dei Santi Michele e Gaetano.

La Chiesa, della quale vengono ripercorse e approfondite le vicende storiche ed artistiche, e che fu voluta dall’ordine dei Chierici Regolari Teatini, costituisce un singolare esempio di architettura sacra del Seicento fiorentino, arricchito da un magnifico complesso ornamentale che, come l’autore di questo studio ricorda, testimonia il livello raggiunto in alcune particolari lavorazioni dagli artigiani fiorentini.

Questa pubblicazione vuole essere quindi un nuovo contributo per svelare storie e luoghi di una Firenze poco conosciuta e che merita una maggiore attenzione anche per la sua conservazione e per la sua sopravvivenza”.