In offerta!

Storia dell’architettura romanica

19,00 9,50

 

Un’opera agile ma approfondita su uno dei periodi fondamentali e più affascinanti dell’architettura universale.
Dopo l’anno Mille si assiste in tutta Europa alla “rinascita” dell’architettura sacra, sfruttando i modi costruttivi dell’antichità classica: è l’epoca delle solenni e candide cattedrali romaniche.
Dall’Inghilterra alla Spagna e alla Germania, dalla Borgogna all’Italia centro-settentrionale e a quella meridionale e fino alle regioni europee più remote, si diffuse una “febbre” costruttiva che stravolse letteralmente l’aspetto di numerose città.
Il volume ricostruisce l’epopea delle abbazie, delle grandi chiese di pellegrinaggio e delle cattedrali con saggi puntuali e concisi, con piante e alzati e con immagini di grande intensità.
Grande attenzione è dedicata alle tecniche costruttive e alle caratteristiche che contraddistinguono una chiesa romanica.

 

COD: Francesca Prina, Electa, 2011, 144 p., cm. 19x25, rilegato. Categorie: , .
Condividi