Le mummie nell’antico Egitto. Museo Archeologico Nazionale – Museo Egizio di Firenze.
7,90€
Età di lettura: da 8 anni.
In questo simpatico volume, Nicola Bianchini guida i bambini alla conoscenza del rito della Mummificazione attraverso il racconto di una guida d’eccezione, l’ippopotamo Deb che vive nel Museo Egizio.
Gli antichi egiziani credevano che la morte non determinasse la fine della vita, ma costituisse un passaggio a un’altra forma di vita, che continuava nell’aldilà.
L’anima del defunto si separava dal corpo ma per continuare a vivere doveva avere la possibilità di reincarnarsi nella propria salma. Questo comportava la necessità di conservare il corpo e quindi la ricerca di metodi sempre più sicuri e perfezionati d’imbalsamazione.
Un ricco apparato di box di approfondimento e didascalie ragionate, insieme ad illustrazioni e disegni di grande formato e qualità, sono l’indispensabile supporto per approfondire il tema dell’imbalsamazione.
Nicola Bianchini, storico medievista, autore di saggi e testi per ragazzi, da anni lavora con la casa editrice.
Maria Cristina Guidotti è la direttrice del Museo Archeologico Egizio di Firenze e nota studiosa egittologa.