L’altra faccia dell’anima. Ritratti di Giovanni Fattori
29,00€
Si tratta di uno degli eventi più importanti dedicati a Giovanni Fattori, di cui si celebra in questo anno il centenario della morte.
A vent’anni dalla celebre antologica (1987) Giovanni Fattori torna a Palazzo Pitti, che per altro ne conserva alcuni celeberrimi capolavori alla galleria d’arte moderna, e lo fa attraverso i più noti studiosi di Ottocento Italiano: Giuliano Matteucci e Carlo Sisi; il primo già protagonista della mostra di allora, il secondo direttore della galleria d’arte moderna di Palazzo Pitti dal 1993 al 2006. La mostra si è avvalsa anche della collaborazione di Raffaele Monti – al quale si devono le più alte pagine di letteratura critica dedicata all’artista livornese – purtroppo scomparso di recente.
Si tratta, stavolta, di una scelta straordinaria di ritratti, alcuni dei quali mai visti, altri noti al grande pubblico, che segnano le tappe del percorso formale di Giovanni Fattori. E’ nel ritratto, infatti, che l’intuizione visiva e la coscienza morale dell’artista coincidono, consegnandoci opere assolute e vibranti.
Il volume documenta le 8 sezioni della mostra nelle quali si dispongono oltre 70 opere: L’Immagine dell’artista; Ritratti intimi e di famiglia; La figura di Martelli e altre amicizie; Tipi e caratteri per una galleria umana; La figura studiata nella vibrazione della luce; Uno sguardo sull’età dell’innocenza e il fiorire della giovinezza; L’universo femminile di Fattori, i Ritratti Pieruccetti. Le sezioni sono a cura di noti studiosi di Ottocento italiano sotto la supervisione, appunto, di Sisi e Matteucci: Laura Lombardi, Paul Nicholls, Anna Villari, Nadia Marchioni, Silvestra Bietoletti, Francesca Panconi, Elisabetta Palminteri Matteucci, Luciano Bernardini e Laura Dinelli.
Target Il più vasto possibile: i turisti dei musei fiorentini; il pubblico degli amanti dell’arte dell’Ottocento; i collezionisti; i moltissimi appassionati dell’arte del più grande artista dell’Ottocento italiano: Giovanni Fattori.
Ti potrebbe interessare…

Da Fattori a Casorati. Capolavori della collezione Ojetti
Giovanna De Lorenzi, Centro Matteucci, 2010, 208 p., cm. 22x28, brossura
39,00€

Cézanne, Fattori e il ‘900 in Italia
Raffaele Monti, Ettore Spalletti, Artificio Edizioni, 1997, 183 p., cm. 24x30, brossura
33,00€ 16,50€

Giovanni Fattori. Il vero tra forma, linguaggio e sentimento
Stefano Fugazza, Mauro Pagliai Editore, 2008, 128 p., cm. 17x24, brossura
12,00€

Giovanni Fattori. Tra epopea e vero
Andrea Baboni, Silvana Editoriale, 2008, 336 p., cm. 23x28, brossura
38,00€

I luoghi di Giovanni Fattori nell’Accademia di Belle Arti di Firenze. Passato e presente
Giuliana Videtta, Anna Gallo Martucci, Mauro Pagliai Editore, 2008, 384 p., cm. 24x31, brossura
34,00€

Fattori
Francesca Dini, Fernando Mazzocca, Giuliano Matteucci, Marsilio, 2015, 239 p., cm. 24x29, brossura
35,00€