In offerta!

La rappresentazione della città nella pittura italiana

26,00

Dopo La natura e il paesaggio nella pittura italiana, prose-gue con questa seconda pubblicazione dedicata alla rappresentazione della città la serie ‘composta da tre volumi’ che ripercorre la storia della pittura italiana attraverso l’a-nalisi di un tema specifico, osservato nelle sue componenti, nelle sue trasformazioni formali e nella sua fortuna, in relazione col mutare del gusto e della committenza nel corso dei secoli.
In questo volume è affrontata l’evoluzione della rappresentazione urbana dall’antichità ai giorni nostri, dalle raffigura-zioni naturalistiche e fantastiche della pittura greco-roma-ma, all’utopia rinascimentale della città ideale, dalla nascita del vedutismo tra Sei e Settecento, fino alla trasfigurazione della città nelle avanguardie del Novecento. I contributi scientifici, affidati e specialisti del settore, si alternano a schede monografiche dedicate a singoli quadri. Il volume, dal ricchissimo apparato illustrativo, è completato da sezioni tecniche che approfondiscono argomenti specifici.