Fantasia in Convento. Tesori in carta e stucco dal Seicento all’Ottocento

24,00

 

Il catalogo raccoglie particolari suppellettili religiose e reliquiari risalenti dal Seicento all’Ottocento, da tempo amati dai collezionisti ma ancora virtualmente sconosciuti al grande pubblico. Sono papiers roulés e paste di reliquie (spesso usati insieme): opere in carta e in un tipo speciale di stucco a base di ossa tolte dalle catacombe romane, tritate, e poi versate in una forma con immagini o scene sacre. Quando lo stucco era asciutto, la superficie grezza color grigio-marrone veniva coperta di bianco e in seguito immagini e bordi venivano dipinti con colori vivaci, facendo di un materiale macabro un oggetto allegro.
Nel volume sono presentati approfonditamente, tramite schede e grandi fotografie, innumerevoli manufatti, veri e propri oggetti artistici, resi ancor più preziosi dalle suore e dai monaci coinvolti in queste imprese per amore della fede e che oggi possono finalmente essere riscoperti dopo essere stati a lungo dimenticati.