Eleonora di Toledo e l’invenzione della corte dei Medici a Firenze

39,00

Il catalogo celebra nel 500enario della sua nascita, Eleonora di Toledo, la consorte spagnola di Cosimo I de’ Medici.Arrivata a Firenze nel 1539 portò con sé un bagaglio culturale notevolissimo per l’epoca. Sostenitrice di artisti del calibro di Bronzino, di letterati e poetesse come Laura Battiferri e la discussa cortigiana Tullia d’Aragona, ma anche di religiosi come il nuovo ordine dei Gesuiti. Una sovrana illuminata che trasferì la corte medicea da Palazzo Vecchio (riadattato e decorato da alcuni dei maggiori pittori dell’epoca per ospitare i suoi appartamenti) al Giardino di Boboli e a Palazzo Pitti, acquistati nel febbraio1550 dalla duchessa con le proprie finanze, trasformati secondo i suoi personali ideali progettuali e da lei amministrati attivamente, da vera e propria manager del patrimonio. Un catalogo di una mostra che prende in esame un’epoca d’oro non solo per l’arte ma anche per l’abbigliamento, il campo musicale e l’arredamento come l’arazzeria.Curato da uno dei più importanti studiosi della materia Bruce Edelstein e da Valentina Conticelli, responsabile del Tesoro dei Granduchi che ospita la mostra fino al 14 maggio.In catalogo saggi e schede di studiosi italiani e stranieri del calibro di Lucia Meoni, Riccardo Gennaioli, Philippe Costamagna, Jessica Goethals, Carlos Hernando Sάnchez e Virginia Cox.

COD: Bruce Edelstein, Valentina Conticelli, Sillabe, 2023, pp.430, cm.25x30, leg.ed.in mezza tela con cop.fig.a col., num.ill.e tav.a col.nt.. Categoria: .
Condividi

Descrizione

Catalogo della Mostra a Palazzo Pitti dal 6/02/2023 al 15/05/2023