Da Rembrandt a Gauguin a Picasso. L’incanto della pittura
40,00€
Sessantacinque capolavori della pittura europea dal Cinquecento al Novecento provenienti da uno tra i maggiori musei del mondo, il Museum of Fine Arts di Boston sono eccezionalmente visibili in Italia in una mostra, ospitata a Castel Sismondo di Rimini, che precede l’inaugurazione della nuova, immensa ala del museo americano progettata da Norman Foster, nell’autunno 2010.
Una grande lezione di storia dell’arte documentata in questo catalogo, che illustra le sei sezioni tematiche proposte da Marco Goldin, curatore dell’esposizione: ll sentimento relgioso, La nobiltà del ritratto, L’intimità del ritratto, Nature morte, Interni, Il nuovo paesaggio.
Attraverso continui e significativi accostamenti vengono ripercorse, in maniera inedita, molte importanti scuole nazionali in Europa: dai ritratti realizzati da Tintoretto e Moroni a quelli di Velásquez, Rembrandt e Degas, dai paesaggi di Constable e Corot ai quelli di Van Dyck e Gainsborough, e ancora le nature morte di Matisse, Gris e Braque, le opere degli spagnoli Murillo, El Greco e Zurbarán, e degli olandesi De Hooch, Saenredam e De Witte, senza dimenticare la nutritissima sezione impressionista, con tele da Manet a Sisley, da Pissarro a Cézanne, da Gauguin a Van Gogh.