Informazioni aggiuntive
Peso | 6.00 kg |
---|
380,00€
L’opera, frutto di oltre dieci anni di ricerca, consiste nella catalogazione sistematica di tutti i pittori fiorentini od operanti per lungo tempo nel capoluogo toscano tra i primi del Seicento e la fine del Settecento. Insieme agli artisti già famosi, sui quali esistono studi monografici di vario tipo, la pubblicazione mette a fuoco, collateralmente, l’attività di personalità degne del massimo interesse poco note o, in alcuni casi, quasi del tutto sconosciute alla critica contemporanea. Con l’intento di apportare un contributo importante e in alcuni casi risolutivo per l’assegnazione di opere di attribuzione incerta, finora associate come consuetudine ai soli nomi conosciuti, i tre volumi risultano corredati da biografie e da accurate liste di dipinti oltre che, ovviamente, da una ricca selezione di circa 1800 riproduzioni fotografiche a colori e in bianco e nero.
Peso | 6.00 kg |
---|
Il cibo nell’arte. Capolavori dei grandi maestri dal Seicento a Warhol
Davide Dotti, Silvana Editoriale, 2015, 256 p., cm. 23x28, brossura
28,00€
Architettura rinascimentale in Italia
Marco Bussagli, Magnus, 2012, 600 p., cm. 35x33, rilegato, Ediz. Italiana, English, Spanish e Poartuguese
60,00€
La linea del tempo. Fatti d’arte e di storia nella Firenze del Seicento
Claudio Paolini, Polistampa, 2007, 80 p., brossura
6,00€