In offerta!

Brueghel. Meraviglie dell’arte fiamminga

29,00 14,50

Catalogo mostra Chiostro del Bramante, Roma 18 dicembre 2012 – 2 giugno 2013

Il volume accompagna il lettore in un viaggio appassionante nell’epoca d’oro della pittura fiamminga del Seicento, attraverso la presentazione dei capolavori dei Brueghel, una dinastia di eccezionale talento attiva tra il XVI e il XVII secolo, di cui viene dettagliatamente ricostruita la storia lungo un orizzonte temporale, familiare e pittorico di oltre 150 anni.
Il racconto muove dal capostipite, Pieter Brueghel il Vecchio, la cui opera – posta in relazione con quella di un altro gigante della pittura fiamminga, Hieronymus Bosch – venne raccolta dai figli Pieter il Giovane (1564-1638) e Jan il Vecchio (1568-1625). La genealogia prosegue e si ramifica in una complicata rete di relazioni ricostruita in queste pagine con precisione e rigore, fino agli undici figli di Jan il Giovane, cinque dei quali pittori anch’essi: con Abraham (1631-1697) si concluderà una discendenza che, con più di cento anni di attività, è divenuta leggendaria.
Attraverso meravigliosi dipinti, disegni e grafiche provenienti da musei nazionali e internazionali e da prestigiose collezioni private, il volume offre una panoramica del genio visionario di ben cinque generazioni di artisti in grado di incarnare coralmente, come mai nessuno prima né dopo di loro, lo stile e le tendenze di oltre un secolo di storia dell’arte.

COD: Sergio Gaddi, Doron J. Lurie, Silvana Editoriale, 2012, 240 p., cm. 23x28, brossura, Ediz. Italiana e English edition. Categorie: , .
Condividi