Arti decorative. Dal Medioevo al Rinascimento

99,99

Tesori del Medio Evo e del Rinascimento
Otto secoli di arti applicate in EuropaQuando fu pubblicato Kunstwerke und Geräthschaften des Mittelalters und der Renaissance (1852–1863), quello che i lettori di fatto compravano era una piccola raccolta stampata di tesori insoliti. L’opera constava di 216 incisioni colorate a mano che raffiguravano in maniera esaustiva le arti decorative in Europa dal IX al XVI secolo. Gli oggetti raffigurati spaziano dai gioielli agli oggetti di ferro battuto, dagli arredi alla tappezzeria, fino ai libri rilegati. Si possono inoltre ammirare saliere cesellate, i boccali d’oro incisi da Corvinus, spade ornamentali oggi perdute e pettini d’avorio.

Il curatore Jakob Heinrich von Hefner-Alteneck (1811–1903) fu a capo del Gabinetto reale per le stampe e i disegni di Monaco e successivamente del Museo Nazionale Bavarese. Il suo lavoro contribuì alla nascita di musei di arte e design, come per esempio il South Kensington Museum (oggi Victoria and Albert Museum) fondato nel 1852, dove gli artisti potevano osservare e studiare i manufatti delle epoche precedenti.

Sebbene Carl Becker (1794–1859) avesse incaricato vari artisti di disegnare gli oggetti originali per Kunstwerke und Geräthschaften, le firme sulle tavole dimostrano che la maggior parte di essi fu realizzata da Jakob Heinrich von Hefner-Alteneck. Considerando inoltre che Becker morì prima del completamento dell’opera, si può ragionevolmente affermare che Hefner-Alteneck è la personalità più importante dietro questo volume.

Con la sua pubblicazione, Jakob Heinrich von Hefner-Alteneck e Carl Becker diedero espressione all’interesse ottocentesco per l’arte medievale e rinascimentale. Selezionando capolavori appartenenti a collezioni pubbliche e private, e riproducendole fedelmente, crearono un documento a sua volta di grande valore artistico, che testimonia inoltre l’esistenza di opere d’arte oggi andate perdute.

Con questa nuova edizione, arricchita da un commento e creata sulla base di un originale conservato alla Württembergische Landesbibliothek di Stoccarda, Taschen rende nuovamente accessibile un’importante pubblicazione del passato.

COD: Carl Becker, Taschen, 2013, 412 p., cm 30,5x43,5, rilegato, Ediz. Italiana, Spanish e Portuguese edition. Categorie: , .
Condividi

Informazioni aggiuntive

Peso 5.2 kg

Ti potrebbe interessare…