In offerta!

Antonello da Messina

100,00 60,00

24 ORE Cultura arricchisce la collana dei Grandi Libri d’Arte con una preziosa monografia, a cura di Mauro Lucco eminente studioso di pittura veneta, dedicata a un Maestro dell’arte italiana rinascimentale Antonello da Messina. Il volume intende rappresentare lo spirito, l’arte, i valori e – se vogliamo – la contemporaneità di Antonello (Messina 1430 circa – 1479) senza trascurare gli snodi della sua carriera e insieme senza appesantirsi di una spesso inutile erudizione. L’artista è visto e raccontato come un uomo immerso nella vita e nelle strategie di carriera nella seconda metà del Quattrocento, dal tirocinio con Colantonio a Napoli all’incontro con la pittura fiamminga e veneziana (1475-76) sino al ritorno in Sicilia. La monografia presenta una documentazione completa sulla vita dell’artista e sulle opere ritenute autografe, riducendo al minimo l’esame dei dipinti dei suoi seguaci. La lettura scorre piacevolmente e in modo appassionato senza abdicare dalla correttezza dell’informazione e accompagnata da una ricca documentazione iconografica con spettacolari close-up sui dettagli, alcuni impossibili da cogliere a occhio nudo, e con confronti con le opere di artisti coevi, dai fiamminghi Van der Weyden, Petrus Christus, e Jan Van Eyck allo stesso Colantonio sino a Giovanni Bellini. Un apparato iconografico che esalta l’abilità di Antonello da Messina nel dipingere i riflessi della luce e minimi particolari e che ne racconta, in punta di pennello, le vicende artistiche.

COD: Mauro Lucco, 24 Ore Cultura, 2011, 318 p., cm 28,5x33, rilegato con cofanetto. Categorie: , .
Condividi

Informazioni aggiuntive

Peso 3.9 kg

Ti potrebbe interessare…