Informazioni aggiuntive
Peso | 2 kg |
---|
45,00€ 22,50€
Akbar il Grande è considerato uno dei sovrani più splendidi della storia. Pur essendo analfabeta, è stato un grande protettore della poesia e della letteratura, fondatore della grandiosa capitale Fathepur Sikri, la città di Vittoria, e promotore di un nuovo stile nelle arti. La sua profonda tolleranza religiosa lo ha portato a dedicare molto tempo e risorse alla ricerca di punti di contatto tra le diverse fedi del popolo su cui regnava, tentando la creazione di una religione sincretistica che unisse Islam e Induismo. Il volume illustra tutti questi aspetti dell’impero di Akbar, documentando la vita di corte con ritratti e immagini delle attività politiche e delle manifestazioni culturali; descrivendo lo sviluppo di arti e mestieri attraverso dipinti e oggetti d’arte; analizzando la gloria militare attraverso armi, armature oltre alla tenda reale Mughal; mostrando gli splendori di un’epoca attraverso gioielli, oggetti preziosi e ornamenti da turbante, dipinti e calligrafie, album e libri, tessuti, costumi e tappeti, armi e armature, gioielli provenienti dai più importanti musei e collezioni indiani, europei e americani. La monografia sottolinea anche le conquiste culturali e politiche di Akbar, il suo profondo spirito religioso e l’apertura mentale verso le religioni.
Peso | 2 kg |
---|
Quattro secoli di pittura Rajput. Mewar, Marwar e Dhundhar
Rosa Maria Cimino, Vicky Ducrot, Skira, 2009, 296 p., cm. 24x30, rilegato
70,00€ 14,00€
Il meraviglioso mondo dei Maharajah. Sfarzo e stile dei reali indiani
Amin Jaffer, Edizioni White Star, 2007, 276 p., cm. 26x30, rilegato
50,00€ 19,90€